ANCORA DUE TASSELLI
CAMPIONATI NAZIONALI C.S.I.
33^ WIZZ AIR MARATHON
Il lago rosso di Tovel ha dato quest’anno quel tocco in più ad una trasferta che, come in passato, ha fatto registrare risultati del tutto lusinghieri.
Dal venerdì alla domenica dodici nostri atleti hanno rappresentato il Molise ai campionati nazionali del Centro Sportivo Italiano. Dodici ragazzi che hanno dato vita a ben ventidue competizioni e riportato quatto medaglie di cui una d’oro nei metri 400 Senior con Letizia. La stessa atleta il giorno prima era salita sul secondo gradino del podio dei metri 800. Una medaglia di bronzo nei metri 80 Cadetti è stata vinta da Ivan che già nelle fasi di qualificazione alle finali aveva dimostrato di poter agguantare la prestigiosa posizione e, dulcis in fundo, Davide ha fatto registrare la seconda misura nel salto in lungo Senior. Da segnalare ancora un quarto e un sesto posto nei metri 100 ostacoli e 100 piani ottenuti rispettivamente da quest’ultimi.
Ottima la settima posizione di Giovanni nei metri 2000 Cadetti e la decima di Chiara nel lancio del vortex Ragazze. Ma bene, altresì, le prestazioni di Gabriele, Francesco, Jacopo, Pasquale, Giulia, Prisca e Lorenzo anche se per qualcuno di essi la forte emozione ne ha condizionato la performance.
Tre giorni intensi di gare hanno precluso ai virtusini la possibilità di godere pienamente le meraviglie che il territorio trentino offre, ma non hanno impedito loro, nell’unica parentesi che si è presentata, di immergersi nel parco nazionale dell’Adamello per gustare l’affascinante spettacolo del lago rosso di Tovel, chiamato anche lago degli orsi per la presenza nella valle di alcuni orsi bruni.
Una trasferta questa che ha consentito di incastrare un’ulteriore tessera nel puzzle della Virtus e che contribuirà a rendere sempre più accattivante il racconto che forse un giorno qualcuno dei partecipanti narrerà.
A Budapest, intanto, contemporaneamente, ben quatto Master, come i moschettieri di Dumas, si sono cimentati nella 33^ edizione della Wizz Air Marathon, una “giostra” di ben quindicimila cavalieri provenienti dalle contee europee. Silvio, ex mezzofondista, ma oggi apprezzato corridore di lunga lena, ha tagliato il traguardo alla cinquantaseiesima posizione (secondo della sua categoria e, addirittura, primo degli italiani). Bene anche i suoi compagni di squadra Carmine (253°), Andrea (314°) e Paolo (480°).
Il risultato più bello e toccante, però, lo ha ottenuto Maurizio, il “maestro”, a cui i “suoi” atleti hanno dedicato, in occasione del suo sessantesimo compleanno, la gara coccolandolo nella trasferta e manifestandogli quella gratitudine che in passato qualcuno ha trascurato.
Roberto Palladino
14/09/2018