Le regole per il gioco
Caro Roberto, questa mail arriverà in silenzio e la leggerai, con calma, quando sarà giorno. Io te la mando così perché l’ho appena scritta e sta nella sua forma grezza. Non vorrei che poi, alla luce del sole, vado a modificarla e perde l’autenticità della scrittura di getto. LE REGOLE PER IL GIOCO di […]
“Sì,ma quanti? Tanti” di Francesco Palladino
“Sì,ma quanti? Tanti” Così tanti non se ne erano mai visti alla Su e Giù. Okay tanti, ma quanti di preciso? Il popolo dei numeri esige una risposta. Cliccando sul tasto “=” della calcolatrice si aspetta di ricevere un valore esatto, freddo e rigoroso come il più gelido inverno. La Su e Giù invece […]
51ᵃ Su e Giù: Grazie!

51^ Su e Giù : Grazie! Avevo appena riletto per l’ ennesima volta sul libro di Nicola , Fiori di Cardo, il brano che fa riferimento alla prima Su e Giù datata 1^ Novembre 1974 : “Al rogo!!! La strega al rogo”. Nicola mi aveva sempre raccontato in modo divertito gli attimi che precedettero quella […]
“Al rogo!!! La strega al rogo” di Nicola Palladino
“Al rogo!!! La strega al rogo” In pieno Mediove sportivo, la “Su e Giù” fece irruzione a Campobasso ed affatturò la città e l’intera regione. La strega aveva i capelli blu e gialli. Era il 1° novembre 1974, una domenica uguale a tante e col solito tran-tran. Il caffè da Lupacchioli, la Santa Messa in […]
“Una medaglia di platino” di Roberto Palladino
“Una medaglia di platino” Tornare da un campionato tricolore, seppure del Centro Sportivo italiano, con sette medaglie di cui tre d’oro, due d’argento e due di bronzo e due record italiani è motivo di orgoglio e soddisfazione. Ventidue sono stati gli atleti della Virtus che hanno preso parte alla importante competizione e ben otto gli […]
IL SUSSURRO DEL BOSCO
IL SUSSURRO DEL BOSCO (Matese – 27-28 agosto 2024) Nemmeno la forte pioggia del pomeriggio è riuscita a spegnere l’entusiasmo dei ragazzi che hanno partecipato ai due giorni in montagna. Il gradevole sole della mattinata ha permesso agli avveduti organizzatori di effettuare una piacevolissima passeggiata tra i boschi del versante sud di Campitello Matese. Pur […]
PANE E FRITTATA
PANE E FRITTATA Campitello di Sepino (09/06/2024) di Roberto Palladino Era il 2009 quando, in occasione del cinquantennale della Virtus, ci si è ritrovati, per l’ultima volta, con gli atleti e le relative famiglie sui verdi prati di Valle Fiorita, in territorio di Pizzone. Da allora, ben quindici anni fa, quasi una generazione, molto è […]
… MA ALMENO C’È STATO IL SOLE
… MA ALMENO C’È STATO IL SOLE di Roberto Palladino Ancora una volta la scelta di disputare le finali nazionali del Centro Sportivo Italiano su, al nord, senza mostrare alcun interesse per le esigenze e le difficoltà delle società del resto d’Italia, lascia basiti. Sorge il dubbio, in mancanza di certezze, che ci siano interessi […]
Weekend in montagna
WEEKEND IN MONTAGNA di Claudia Tronca Un ampio e suggestivo rifugio in montagna, un prato verde dove giocare nascosti tra gli alberi spogli del bosco, giornate soleggiate, ma, soprattutto, le persone giuste, sono bastate per rendere memorabile un normale week-end. Non eravamo tanti, ma neanche pochi. C’era chi in montagna o in campagna ci vive, […]
LA CILIEGINA
LA CILIEGINA di Roberto Palladino Non poteva mancare la ciliegina…! La torta, condita con i migliori frutti di stagione, ha regalato alla Virtus in questo inizio anno titoli regionali ed esaltanti prestazioni in ambito nazionale: Letizia, in raduno tecnico a Tirrenia tra le atlete in profumo di ‘azzurro’, sesta ai campionati tricolori di cross e […]