Seguici su:

‘STACCARE LA SPINA’… PER ESSERE PIÙ VELOCI

‘STACCARE LA SPINA’… PER ESSERE PIÙ VELOCI di Roberto Palladino Finalmente!!! Dopo più rinvii è giunto il momento di calzare le ciaspole! Prima il covid e successivamente i continui impegni agonistici hanno impedito il rinverdire di una tradizione che da diversi inverni ci ha visto animare la suggestiva area del Matese. Venerdì la partenza. Un […]

COME MENESTRELLI

COME MENESTRELLI 55° trofeo “Luigi Di Nunzio” di Roberto Palladino Un trofeo Di Nunzio al di là di ogni più rosea aspettativa. Le società molisane, e non solo, hanno risposto con entusiasmo e spirito partecipativo alla più longeva manifestazione di atletica che si svolge in Regione. Ben duecento gli atleti che hanno animato il percorso […]

VI RACCONTO UN SOGNO

VI RACCONTO UN SOGNO di Roberto Palladino Quello di questa notte. Ero accanto al camino a godere la fiamma che dispettosa mi danzava davanti. Consapevole che non sarebbe durata molto, la stavo osservando con tenero affetto associandola alle scorribande, ai salti e alle capriole che avevano animato la mia gioventù quando un vociare soffuso suscitò […]

A LEO, PER NON DIMENTICARE

A LEO, PER NON DIMENTICARE 4° trofeo “Leo Leone” di Roberto Palladino Fermare il tempo non si può. Né, tantomeno, cancellare il passato. Anzi, questo s’insinua come un tarlo nel vivere quotidiano, nel pensiero, nell’azione, nel comportamento. È il filo conduttore del nostro agire.  E coinvolge anche chi ci è accanto: la famiglia, gli amici, […]

LETTERA APERTA

Vogliamo che i nostri figli siano le prime ballerine e che non si  stanchino mai di stare sulle punte. Dov’è finito il divertimento?  LETTERA APERTA di Nicola Palladino (1987)   Cari genitori (la confidenza nasce dall’essere colleghi in quanto a figli), so bene che la nostra è fatica da galeotti. Fatalmente una condanna d’amore ci […]

LUCIO… LUCIO… LUCIO…

LUCIO…LUCIO…LUCIO… di Nicola Baranello “Gli esempi ed i gesti concreti restano e sedimentano e tu, Luciano, ne sei stato prodigo”.                                          Grazie per la tua eredità”.                     […]

Viva chi gioca, abbasso i giocatori di Nicola Palladino

“Viva chi gioca, abbasso i giocatori” Ricordate il volto disperatamente bello di Omayra Sanchez? Una piccola india di tredici anni, la pelle d’ambra, i corti capelli crespi. Rimase prigioniera di una lastra di cemento nella misera casa columbiana travolta dalla piena del rio Langunilla: con l’acqua a fior di labbra lottàò e pregò per vivere […]

“LARGO AI SETTANTENNI” (…???)

“LARGO AI SETTANTENNI” (…???) di Nicola Baranello Presidente del Gruppo Sportivo Virtus Ho avuto modo, in questi giorni di fine estate e di riavvio in pieno delle attività, di incontrare persone per attività professionali o per altro, che mi hanno chiesto della Su e Giù; ai pochi che non me lo hanno chiesto gliel’ ho […]

COME NELLE FAVOLE

COME NELLE FAVOLE di Roberto Palladino Sembrava dormisse aspettando il principe che con il bacio le avrebbe ridato la luce. Bella, serena, finalmente libera da quegli aghi che le hanno martoriato il corpo e quelle mura di ospedale che l’hanno tenuta reclusa per tanto tempo, Donatella si è abbandonata tra le braccia dei suoi splendidi […]

IL VOLO DEL FENICOTTERO

Campionati italiani Assoluti di Roberto Palladino            … poco più di un giro al traguardo… poco meno di 500 metri. I giochi non sono ancora fatti quando un manipolo di otto atlete sbuca dal curvone. Ognuna, frustando l’aria, insegue un unico medesimo sogno: il podio dei campionati italiani Assoluti. Ragionare, frenare le emozioni, gestire ogni […]